![]() |
Blocco del Plesso Brachiale per via Infraclaveare |
![]() |
presentazione multimediale per la tecnica continua: |
vedi filmati |
in italiano![]() |
in english![]() |
per visualizzare le presentazioni scaricare il | RealOne Player gratuito |
Indicazioni | interventi sulla mano, sull'avambraccio, sul gomito |
Posizionamento del paziente | supino con il braccio in posizione addotta |
![]() |
Reperi essenziali
1) clavicola |
Anestetico locale | per interventi di durata < ad 1h e/o dolore post-operatorio lieve o day surgery : lidocaina 1.5% |
per interventi di durata > di 1h e/o dolore post-operatorio severo: ropivacaina 0.5% o levobupivacaina 0.5% | |
infusioni continue: ropivacaina 0.2% a 6mlh | |
Tecnica
|
dopo aver realizzato un ponfo cutaneo di a.locale,
si introduce l'ago-elettrodo medialmente al processo coracoideo, 2-3 cm al
di sotto della clavicola introducendo l'ago perpendicolarmente al piano
cutaneo per circa 4-6 cm. Dopo aver elicitato le clonie ricercate (n.
radiale, o n. mediano, o n.ulnare) si iniettano 40
ml di anestetico locale, a cui è possibile aggiungere adrenalina 1/200000 .
tempo medio di esecuzione (dati interni) : 10 minuti |
Controindicazioni | infezione sul sito di puntura |
Complicanze |
|
Sedazione ? | "Si" con diprivan o midazolam |
Blocco del Plesso Brachiale per via Infraclaveare
![]() |
distribuzione
dell'a.locale dopo 40 ml di a.locale |
Blocco del Plesso Brachiale per via Infraclaveare
Curva di apprendimento (dati interni) |
|